DETAILS
Il travertino Titanium è un materiale estratto in Iran e Turchia. Può essere richiesto stuccato e non stuccato (con i buchi). Presenta un colore grigio scuro, e come per il Travertino Romano Classico solitamente è tagliato a "controfalda" con venature bianche orizzontali (e raramente tagliato al verso).
DETAILS
Il travertino Rosso è un materiale estratto in Iran e Turchia. Può essere richiesto stuccato e non stuccato (con i buchi). Presenta un colore rosso, e come per il Travertino Romano Classico solitamente è tagliato a "controfalda" con venature orizzontali (e raramente tagliato al verso).
DETAILS
Il Travertino Giallo è un materiale estratto in Iran, Egitto e Turchia. Può essere richiesto stuccato e non stuccato (con i buchi). Presenta un colore marrone chiaro, e come per il Travertino Romano Classico solitamente è tagliato a "controfalda" con venature orizzontali di colore giallo (e raramente tagliato al verso).
DETAILS
Il travertino Navona è un materiale estratto in Italia nelle cave romane. Può essere richiesto stuccato e non stuccato (con i buchi). Presenta un colore marrone chiaro, e come per il Travertino Romano Classico solitamente è tagliato a "controfalda" con venature orizzontali di colore marrone scuro (e raramente tagliato al verso).
DETAILS
Il travertino Silver è un materiale estratto in Italia nelle cave romane. Può essere richiesto stuccato e non stuccato (con i buchi). Presenta un colore marrone chiaro, e come per il Travertino Romano Classico solitamente è tagliato a "controfalda" con venature orizzontali di colore grigio (e raramente tagliato al verso).
DETAILS
Il Travertino Bianco è un materiale estratto in Italia nelle cave romane. Presenta un colore bianco chiaro, e come per il Travertino Romano Classico solitamente è tagliato a "controfalda" con venature orizzontali (e raramente tagliato al verso).
DETAILS
Il travertino Noce è un materiale estratto in Italia nelle cave romane. Presenta un colore marrone scuro, e come per il Travertino Romano Classico solitamente è tagliato a "controfalda" con venature orizzontali di colore marrone chiaro.
DETAILS
Un marmo italiano, molto conosciuto e famoso per la presenza in molte strutture a Roma fin dall’antichità, ha grandi capacità di resistere all’esterno e all'interno.